Che cos’è l’osteopatia?
È una terapia manuale inserita dall’OMS tra le medicine tradizionali e complementari.
Si occupa della cura e della guarigione dei pazienti basandosi sull’idea che il corpo rappresenti un’unità funzionale in cui tutte le sue parti sono interconnesse e che il corpo stesso sia in grado di autoregolarsi e autoguarirsi.
Nel 2018 è stata riconosciuta tra le professioni sanitarie tuttavia non esiste ancora un iter di formazione universitaria dunque per diventare osteopata si devono frequentare scuole private specifiche.
Trattamenti per:
Nel 2017, terminate le scuole superiori, mi sono iscritto al corso di osteopatia della scuola European Istitute of Osteopathic Medicine (EIOM) di Verona e dopo 5 anni di studi nel marzo 2022 mi sono diplomato.