TRATTAMENTI CHIROPRATICI

Dott.ssa DE' STEFANI ALESSANDRA e Dott. DE' STEFANI ENRICO

trattamento chiropratico

Presso il nostro poliambulatorio a Villafranca di Verona, i Dottori Alessandra ed Enrico De Stefani offrono trattamenti chiropratici personalizzati per il benessere fisico e motorio.

  • dott.ssa De Stefani Alessandra

    Si laurea nel 1994 dopo un iter scientifico pluriennale per il conseguimento del Dottorato presso l'Anglo European College of Chiropratic in Inghilterra - Università riconosciuta dalla WFC (World Federation of Chiropratic) - e, da allora, esercita la professione in varie strutture tra Verona e provincia collaborando co colleghi ed altri terapisti della rieducazione funzionale.

  • dott. De Stefani Enrico

    Si laurea nel 1994 presso l'Anglo European College of Chiropratic affiliato all'Università di Portsmouth - Università riconosciuta dalla WFC (World Federation of Chiropratic) - e, dopo un primo periodo lavorativo in una clinica di Milano, si sposta nel veronese, dove esercita la professione collaborando in due strutture sanitarie radicate nel territorio.
    Da allora la sua priorità consiste nello stabilire uno stretto rapporto collaborativo e di fiducia con il paziente, effettuando un'accurata analisi delle problematiche e portando avanti con esso un piano terapeutico completo, efficace e di lunga durata.


Cos’è la Chiropratica

La Chiropratica è una disciplina medica complementare che valuta e tratta i disturbi della colonna vertebrale e dell’apparato muscolo-scheletrico. Il trattamento chiropratico consiste generalmente in un approccio manuale atto a correggere alterazioni della funzionalità vertebrale, articolare in generale e del sistema neuro-muscolare.



Disturbi trattati

- disturbi articolari temporo-mandibolari
- dolori a spalle e braccia
- epicondilite
- lombalgia, ernia al disco lombare
- formicolio alle mani
- sciatalgia
- gonalgia
- sindrome del tunnel tarsale
- dolore alla caviglia
- dolore o formicolio al piede
- cefalee
- emicranie
- vertigini
- nausea
- cervicalgia
- torcicollo
- colpo di frusta
- ernia al disco cervicale
- dorsalgia
- sindrome del tunnel carpale
- alterazioni posturali



Quando si va dal chiropratico?

Spesso in seguito a posture scorrette, traumi, infortuni, sovraccarichi meccanici, stress e tensioni emotive, possono presentarsi sintomi alla colonna vertebrale (rachialgie) e all’apparato muscolo-scheletrico.
Dopo un’accurata prima valutazione clinica e funzionale, il Chiropratico stabilisce un piano di trattamento personalizzato atto al ripristino della funzionalità vertebrale e scheletrica.
Attraverso un approccio manuale mirato al miglioramento della mobilità articolare, si ottimizza il funzionamento del sistema nervoso periferico e si ripristina un corretto tono muscolare.
Intervenendo sulle cause dei disturbi ne consegue così un miglioramento o risoluzione della sintomatologia.
Il trattamento è adatto a tutte le età, dai neonati agli anziani, senza esclusione. Sarà compito del Chiropratico stabilire l’approccio più appropriato da utilizzare nel singolo caso.


Whatsapp